Visualizzazione post con etichetta regali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regali. Mostra tutti i post

giovedì 17 marzo 2011

Buon Compleanno Italia

Ph. Credits: davekellam


Non posso presentarmi a mani vuote a questa festa. Proprio stanotte ci pensavo. E' un compleanno. Un compleanno poi importante, a tre cifre e tutte piene.


Normalmente prediliga i regali utili, ma allo stesso tempo devono calzare perfettamente nei gusti del festeggiato.


Bene per te cara Italia, porterò ben tre regali:


1. Una sveglia. Ultimamente mi sembri un pò troppo sonnolenta. Proprio perché hai 150 anni, necessiti di dormire meno. Oggi ti festeggiamo, guardiamo insieme a te l'album dei ricordi e ripercorriamo la tua (la nostra) storia, però da domani ti voglio proiettata verso il futuro. C'è tanto da fare. Occorre pensare, ma soprattutto agire, innovare.


2. Un paio di occhiali. Non da sole, ma da vista. Vedo che hai sempre più difficoltà nel riconoscere e valutare le tue naturali bellezze. C'invidiano tutti la nostra arte, la nostra storia, la nostra cultura, la nostra cucina, le nostre città, il nostro paesaggio costiero, ma tu fai ben poco per valorizzare tutto ciò. Il turismo dovrebbe essere la prima fonte di entrata di un Paese come il nostro, invece ho l'impressione che ultimamente si latiti nell'offrire il giusto servizio.


3. Una bandiera bianca. Non perché la tua non sia bella. E' stupenda. La voglio sempre vedere ben issata. Quel tricolore così imponente. Semplicemente che, in battaglia si sventola una bandiera bianca in segno di arresa. Bene vorrei che anche nel nostro Paese ci si arrendesse. A cosa? Agli schieramenti. Non è possibile costruire qualcosa quando c'è uno scontro su tutto. Per qualunque cosa c'è la fazione A contro la fazione B e viceversa. Battibecchi continui. E si rimane in una situazione di stallo. Di immobilismo. Io l'unico tifo che voglio sentire è per te. E' per tutta quella brava gente che ogni giorno fa il suo sacrosanto lavoro e lo fa bene, nonostante le difficoltà e gli ostacoli.


Mi fermo qui per quest'anno. Se fai la brava, il prossimo anno posso pensare anche a qualcosa di più frivolo.


Ops, dimenticavo! Mi sono permesso di portare degli amici alla tua festa. Spero che apprezzerai...













venerdì 24 dicembre 2010

Buon Natale 2010

Babbo Natale, "un tesoro" e una pecora (Natale 2010)


C'è qualcosa di diverso.
Certo le luminarie accese, le case addobbate, mettiamoci pure il freddo di questi giorni. Però anche questa volta si respira un'atmosfera particolare, unica, magica.


Visto che ci risentiremo tra un po' di giorni vi faccio i miei migliori auguri di Buon Natale. Con l'auspicio che sotto l'albero possiate trovare non solo regali, ma anche la chiave per realizzare i vostri sogni.


A presto.




giovedì 24 dicembre 2009

Natale senza ......

.....
quei regali costretti a fare e a ricevere, dimenticandosi di donare un sorriso a chi ne ha veramente bisogno;

le folle ammassate fin fuori dalle Chiese, le stesse che poi restano a riecheggiare nel vuoto durante il resto dell'anno;

l'eccesso di pietanze di cene e di pranzi, per poi lamentarsi di sentirsi "leggermente" appessantiti;

Last Christmas degli Wham, che sicuramente è una bella canzone, ma non ha nulla a che vedere con canzoni come White Christmas versione Bing Crosby;

l'invio indiscriminato di SMS reciclati con il medesimo messaggio, senza personalizzazione del contenuto;

la sistematica diatriba tra panettone e pandoro;


Natale CON i miei migliori auguri di buone feste e con la promessa che ci rivedremo nel nuovo anno con l'entusiasmo che ci contraddistingue!!!

Auguri ILBETTA


mercoledì 20 maggio 2009

Toys Invasion


Sono dappertutto! Sono tra di noi!

Arrivano sotto forma di regali. Le ricorrenze non mancano. Battesimi, compleanni, comunioni, ma non solo.
I centri di smistamento sono ovunque. Negozi specializzati, cartolerie, edicole, addirittura distributori automatici. In ogni angolo della strada ci vengono proposti.

Apparentemente sembrano innocui, ma poi una volta arrivati nelle camerette degli
innocenti bambini, ecco che prendono possesso dell'intera casa.
Eserciti di Gormiti in salotto sulla nostra poltrona preferita. Scuderie di macchinine che scattano da sotto il divano e dirette a impensierire le nostre capacità di deambulazione, mentre ingombranti camion impediscono l'accesso alla nostra camera da letto. Orsi e peluche di varia natura che si aggrappano ai lampadari. Il soggiorno diventa il luogo di agghiaccianti delitti, dopo i vari ritrovamenti di pezzi di bambole disseminate per la stanza. E in cucina, palle e palloni prendono il posto del set di pentole.

Ma non è tutto la cosa più spaventosa è quando qualcuno di noi si dimentica sul tasto on la mini pianola o il computer di Winnie the Pooh. E' lì che si consuma la vera tragedia. Nel pieno del silenzio notturno, alzandoti per espletare una normale esigenza fisiologica, si calpesta inavvertitamente lo strumento e loro non ti risparmiano con tutto il loro suono metallico Nella vecchia fattoria o il Frà Martino Campanaro.

Non c'è più niente da fare. Onore e gloria ai vincitori.

Photo Credits

giovedì 7 maggio 2009

Il Regalo Ideale

E' sempre difficile scegliere il regalo per una persona.

Sarà che a me piace fare i regali d'impulso. Vedo qualcosa d'interessante che associo immediatamente ad una specifica persona, scatta l'acquisto e la consegna a prescindere che ci siano ricorrenze particolari.

Fare un regalo è un po' come testare il livello di conoscenza che si ha di quella persona. Quanto veramente ne sappiamo dei suoi gusti, delle sue abitudini, dei suoi interessi.

Poi c'è un altro problema. Il regalo secondo me deve piacere anche a chi lo fa. Può il festeggiato essere un appassionato di romanzi polizieschi, ma se voi li detestate, diventa ardua la scelta.

Come è problematico quando qualcuno è collezionista di qualcosa. Qui il rischio è duplice. Il primo è che abbia già quello che volete prendergli. Secondo, è che il malcapitato rimpianga il giorno che ha esternato la sua passione, visto che da allora riceve solo ed esclusivamente regali in tono.

Forse il regalo ideale è quello inaspettato. Qualcosa di nuovo e originale per chi lo riceve. Che rispecchi sicuramente i suoi gusti, ma che allo stesso tempo trasferisca una traccia simbolica della persona che glielo ha regalato.

E' per questo che i regali più belli che ho ricevuto sono legati a dischi di autori o generi che non conoscevo. Proprio così, scoperte musicali, che irrimediabilmente assocerò per sempre alla persona che me le ha regalate.