Visualizzazione post con etichetta tensioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tensioni. Mostra tutti i post

martedì 28 aprile 2009

L'angolo dell'urlo

Dovremmo averlo tutti, in modo tale da poter urlare, gridare e scaricare tutte quelle tensioni che spesso ci accumuliamo dentro.

Dovrebbe essere previsto quando si progetta o si ristruttura un'abitazione. Un angolo tutto dedicato a noi, per quei momenti in cui siamo talmente arrabbiati per qualcosa o con qualcuno che sentiamo l'esigenza di sfogarci in qualche modo.

Un angolo per stare meglio, invece di incattivirci ed imbruttire dentro.
Questa valvola di sfogo alcuni la trovano nell'attività sportiva, altri attraverso il tempo dedicato alle proprie passioni come l'ascolto della musica, il cucinare, la fotografia.

Però nella nostra quotidiana ricerca del benessere un forte urlo, incondizionato, non soffocato e tremendamente libero, non può altro che avere una funzione positiva sul nostro accumulatore di stress, troppo spesso in sovraccarico.

Photo Credits

lunedì 23 febbraio 2009

Il lato ironico della Vita

L'ironia è una componente straordinaria.
E' come la pozione magica di Asterix. Ti permette di affrontare con un approccio diverso momenti di difficoltà.

L'ironia ti fa sdrammatizzare situazioni difficili, di forte coinvolgimento emotivo.
E' un perfetto antidoto contro lo stress e la sistematica modalità dell'uomo di vedere problemi ancor prima della loro genesi.

A tutti dovrebbe essere somministrata. Come da bambini si fanno i vaccini contro determinate malattie, così si dovrebbe fare con l'ironia, al fine di essere immuni dai mali di una frenetica società moderna.

Buon inizio settimana.

mercoledì 11 febbraio 2009

Ai blocchi di partenza

Gli ultimi gesti prima di posizionarsi ai blocchi di partenza. Alcuni saltellano. Altri eseguono gli ultimi esercizi di stretching. Chi si lascia sfuggire qualche sorriso compiaciuto. Chi con lo sguardo imperturbabile fissa esclusivamente il proprio punto d’arrivo. Rituali, ma non solo.

Poi lentamente le dita si appoggiano al tartan della pista, mentre i piedi trovano una naturale insenatura nei blocchi di partenza. E’ questo il momento di massima adrenalina. Di maggior tensione, nell’attesa del via per sprigionare la propria energia ed affrontare, in pochi secondi, quei 100 metri di gloria.

Ma quante volte nella nostra quotidiana vita ci troviamo di fronte a situazioni analoghe. Lì nella fremente attesa di partire per la nostra gara. Un importante impegno di lavoro. L’agognato esame universitario. Il primo incontro con la persona desiderata.

Cambiano gli scenari, ma le tensioni per il singolo sono molto simili.
Importante è l’allenamento, la preparazione che abbiamo fatto. Ma è altresì fondamentale la concentrazione e la capacità di gestire la tensione in quegli eterni istanti che ci separano dalla partenza. Riuscire ad incanalare positivamente tutta questa energia emotiva. E’ questa la prima vittoria.

Pronti, attenti, via!

(liberamente tratto dalla trasmissione radiofonica "Amici al telefono", prossimamente on air su queste frequenze)