Pensate alle sensazioni che provate quando vi trovate con i vostri amici d'infanzia a chiacchierare, fino a tardi, davanti a un buon piatto di pasta e un ottimo bicchier di vino e dove emergono forse i veri valori della nostra esistenza e il senso di questa bellissima vita! Parleremo di momenti quotidiani, di musica, interessi, passioni e soprattutto darò spazio ai miei amici: ragazzi normali, ma per me persone speciali.
Ne approfitto dell'evento musical-digitale dell'altro giorno 09/09/09 con l'uscita di tutti i loro cd rimasterizzati, per presentarvi come ho incontrato i Beatles.
Per i puristi e i veri affezionati dei Fab Four sarà quasi un sacrilegio, visto che mi sono avvicinato a loro ne con Sgt. Pepper's, Abbey Road o Revolver, album che ho sistematicamente acquistato immediatamente dopo, bensì con due raccolte L'albumRosso e L'album Blu.
Il primo che raccoglie i loro maggiori successi dal 1962 al 1966, per alcuni il loro periodo più proficuo, il secondo invece The Blue Album raccoglie brani che vanno dal 1967 al 1970.
Che ci volete fare, non li ho scoperti forse nel modo più originale, però poi non li ho più abbandonati.
C'è una regista, brava. C'è un documentario, bello. C'è una passione, il vino e ci sono pure le protagoniste: Arianna, Dora, Elisabetta e Nicoletta. Fin qui non c'è nulla di anomalo, se non fosse che ciò che viene raccontato dalle telecamere di Giulia Graglia è uno spaccato reale di un mondo che in tanti cercano di "artificializzare".
Anna Pavignano ospite de "Il mecenate d'anime approda a Venezia"
L'indirizzo giusto, Corso12 - Massimo Scarpis
La barba gli camuffa un po' l'età. Non certo l'entusiasmo. Quello c'è. E' vitale. Come l'instancabilità di un bimbo che ha appena imparato a camminare. Come l'energia di un ragazzo che ha scoperto l'amore.Continua
Chi lo vede per la prima volta ne rimane folgorato. Si trova di fronte ad un gioiello. Avevano cercato di cancellarlo dalla memoria prima. Fisicamente ora. Apparivano leggende i racconti di chi lo aveva visto in vita. Ma c’erano anche alcune foto a testimoniare che era realmente esistito. Ora la volontà delle persone ne rivendica non solo l’attuale esistenza, ma anche quella futura.
Il mecenate d'anime alla trasmissione ORE 12 - Antenna 3
SPECIALE VENEZIA68
Il mecenate d'Anime - Il Libro
E' arrivato! Nero su bianco, immortalate le storie di anime diverse. E' il libro de Il mecenate d'anime. Una raccolta. Una testimonianza che ci sono ancora delle persone in grado non solo di sognare, ma di perseguire i propri sogni.
Il baratto non ha prezzo: ed io lo tengo vivo! Sostieni ZR!
I fondatori di LSE su RADIO 24
Sergio Nava con la sua trasmissione Giovani Talenti, in onda ogni sabato su RADIO 24 alle 13.30, ha raccontato la storia di Nicola Farronato, che si è trasferito a Dublino per fare start-up con la sua nuova azienda e nell’occasione ha parlato anche di LSE // LIFESTYLEntrepreneur con Andrea Bettini, l’altro fondatore del magazine online dedicato agli imprenditori innovativi del Veneto.
Dopo10 anni di esperienza nella comunicazione attraverso il web, la passione per la scrittura attraverso media differenti mi ha fatto partire con questo blog dove con la quotidiana pubblicazione di post tento di dare una sfaccettatura diversa dall’attuale giornalismo.
ILBETTA ON AIR vuole rappresentare l’espressione positiva dei diversi aspetti della vita. ILBETTA ON AIR vuole dare, inoltre, visibilità a persone “normali” che hanno molto da dire e che non trovano l’adeguato spazio nell’informazione quotidiana.
Il mio blog tenta di supportare i talenti umani come un “mecenate d’anime”.
E’ per questo che in alcune circostanze il lavoro che mi ritrovo a fare è quello di ghostwriter, per creare delle storie attorno a delle persone che meritano di stare sotto un riflettore.
Accanto a questo, ho intrapreso anche il percorso di scrittore, confrontandomi con una scrittura più articolata, lunga e con precise regole, che ha portato alla stesura di un primo romanzo dal titolo Anna e Barnaba.
0 commenti:
Posta un commento