Lo sguardo era troppo rapito da questi piani sequenza. A volume azzerato del televisore, era la vista a prendere il sopravvento.
Prima un collegamento dalla Camera dei Deputati. Poi un servizio sul Presidente della Repubblica che riceveva una delegazione. La dicitura diceva associazione fra le società italiane per azioni.
Più immortalavo queste immagini, più mi assaliva una considerazione. La retorica mi sarebbe venuta in aiuto, ma non ne volevo fare uso. Eppure c'era qualcosa di anomalo. Sarà che era ancora vivo il ricordo dell'incontro con due giovani ragazzi, i quali mi parlavano entusiasti del loro lavoro, dei loro progetti, ma il disappunto era inevitabile.
Quello che vedevo scorrere da quello schermo, non era quello che avevo visto pochi giorni prima. L'età media di chi mi doveva rappresentare politicamente, economicamente e socialmente, non era certo l'età media di chi effettivamente era riuscito attraverso le proprie testimonianze a conquistarmi, a farmi sinceramente esclamare "un complimenti".
Certo l'età non è tutto e ora potremo iniziare a disquisire che l'eccellenza non si trova solo nei giovani, la differenza la fanno le singole persone a prescindere dall'età anagrafica. Però... vedere tutte insieme questi "over", non mi ha fatto pensare ahimè alla saggezza. Piuttosto ad uno status quo delle cose. Ad un immobilismo forzato. Per i cambi generazionali forse dovremo aspettare ancora un po'. Magari a quando i giovani di oggi saranno diventati sufficientemente anziani.
3 commenti:
età ... saggezza ... il punto è che lo stato dei fatti è drammatico ... immondizia, tagli alla sanità, tagli alle scuole, il salernitano senza acqua....sembriamo un paese del terzo mondo... con tutto il rispetto per i paesi del terzo mondo.... a questo punto sembra ragionevole tentare l'arma delle nuove generazioni .... provare a vedere se almeno loro riescono a rialzare il paese.... ... ... by adè
Certo, per l'Italia Obama sarebbe stato troppo sbarbato!
Hai ragione Betta... una ventata di freschezza e innovazione sarebbe molto gradita! E' una giusta provocazione che spero prima possibile venga considerata... ciao sister
Posta un commento