Visualizzazione post con etichetta abbastanza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta abbastanza. Mostra tutti i post

giovedì 27 ottobre 2011

Non è mai abbastanza

Guardare nel cielo le stelle brillare
Fissare il tramonto che rapidamente se ne va
Imparare nuove cose


Ascoltare le onde che sbattono sulla battigia
Sentire il dialogo tra due bambini
Sfiorare il viso dell'innamorata


Chiudere gli occhi per sognare
Aprire la mente per realizzare
Ricordare i profumi del bucato


Annusare gli aromi della domenica
Assaggiare un nuovo alimento
Abbuffarsi del proprio piatto preferito


Cantare in auto il mattino
Sussurrare serenate la notte
Capire che il tempo scorre


Condividere
Ridere
Amare


Non è mai abbastanza.

martedì 13 gennaio 2009

Abbastanza

Se c’è un avverbio che non sopporto è proprio questo.
Se poi viene associato a certe pulsioni della nostra vita, lo trovo inaccettabile.

Ti voglio abbastanza bene. Ho abbastanza fame. E’ stato abbastanza bello.
Sono tutte frasi grammaticalmente corrette, ma concettualmente errate.

Come si può misurare il bene verso una persona? O l’ami oppure no.
Anche l’appetito, o c’è o a assente.
Abbastanza bello? Ma stiamo scherzando!

Qui non si tratta di vedere se il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto, ma di lottare contro la mediocrità. Non possiamo arrenderci a vivere la nostra vita solo abbastanza bene. Dobbiamo pretendere il meglio per noi stessi.

Nei sentimenti, nelle emozioni, in ciò che facciamo e vogliamo essere non possono esistere sfumature di tono.
Invece di continuare a chiedere, per pura prassi, agli altri “come va?”, iniziamo a rivolgere a noi stessi questo interrogativo e diamogli una risposta priva dell’abbastanza.

Provate. Potreste rimanerne particolarmente sorpresi.