Visualizzazione post con etichetta nino rota. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nino rota. Mostra tutti i post

venerdì 10 settembre 2010

La musica degli Avion Travel a Venezia

Musicisti e narratori con Turturro - Compositori e protagonisti in Into Paradiso

Normalmente il venerdì è dedicato alla musica. Per questo ho pensato che non ci fosse conclusione migliore per questo speciale dedicato a Venezia 67, se non legare queste due forme artistiche: il cinema e la musica.

La cosa è piuttosto facile, dal momento che l'elemento sonoro è parte inscindibile di qualunque pellicola. In alcuni casi ha addirittura decretato il successo di un film e comunque in genere ne accresce sempre il valore complessivo.

A questa 67ma edizione della Mostra del Cinema di Venezia chi si è fatto musicalmente (e non) notare sono stati gli Avion Travel. Infatti oltre ad aver partecipato in veste di musicisti e di narratori nel film di John Turturro dal titolo "Passione", il chitarrista del gruppo Fausto Mesolella ha composto le musiche del film "Into Paradiso" di Paola Randi, dove lo stesso Peppe Servillo, voce del gruppo, figura come attore nel ruolo di Vincenzo Cacace, imprenditore colluso con la malavita.

Bravi Avion Travel che comunque già da tempo avevano dimostrato il loro amore per il cinema. Proprio quasi un anno fa infatti, erano usciti con l'album "Nino Rota L'Amico Magico". Un loro personale omaggio alla musica del maestro Nino Rota.


venerdì 4 settembre 2009

Disco Week End: Original Music for the Movies of Federico Fellini composed by Nino Rota

Dopo il rientro, possiamo dire che questa è una settimana dedicata interamente al cinema. E' per questo che ho il piacere di segnalarvi questo disco che raccoglie le musiche dei film di Fellini composte dal grande maestro Nino Rota, scomparso proprio trent'anni fa.

Ventidue splendide tracce musicali tratte da Amarcord, La Dolce Vita, Il Bidone, La Strada, I Vitelloni, 8 1/2, Le Notti di Cabiria, Lo Sceicco Bianco e Boccaccio 70.

Le musiche di Nino Rota sono il perfetto suggello della poesia cinematografica di Federico Fellini.

Buon ascolto.