Visualizzazione post con etichetta colonna sonora. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colonna sonora. Mostra tutti i post

venerdì 20 gennaio 2012

Disco Week End: Mediterraneo - Colonna Sonora

Quando ho colto la notizia della scomparsa di Giancarlo Bigazzi, non ho potuto fare a meno di tornare indietro con la memoria, alla mia personale associazione con questo autore. 


Nonostante sia stato un grande paroliere (professione ahimé in disuso) di grandi successi della musica italiana da "Erba di casa mia" fino ad arrivare a "Gli uomini non cambiano", passando per "Gloria", senza dimenticare la parentesi goliardica con gli Squallor, il mio pensiero è andato ad una musica. Una colonna sonora. Un film. Mediterraneo di Gabriele Salvatores.


Proprio di questa pellicola, che porto con me un bel ricordo, Giancarlo Bigazzi insieme a Marco Falagiani ne è stato autore delle musiche. Resistito alla tentazione di rivederlo per l'ennesima volta, ieri ho fatto sì che questo disco diventasse per un giorno la colonna sonora della mia giornata. 


Devo dire che complici le sonorità greche da una parte e alcune battute del film che mi affioravano alla mente dall'altra, mi ha reso la giornata sicuramente meno grigia e freddolosa di quanto non fosse. 


Insomma la colonna sonora di Mediterraneo mi sento proprio di consigliarlo come disco week end. Può interessare?




venerdì 1 aprile 2011

Disco Week End: Elvis Presley - Blue Hawaii

A pochi mesi di distanza sono a riproporvi un cantante. Posso permetterlo dal momento che lui è The King of Rock 'n' Roll


Ho bisogno di lui. E' quasi essenziale per presentarvi un piacevole ospite. 


Da oggi su Il mecenate d'anime c'è una nuova storia. E' la storia di un Capitano. Non vi anticipo altro, però vi posso aggiungere che lui, con questo disco Blue Hawaii ha un legame particolare. Un legame passato, presente e forse ancor di più futuro.


Blue Hawaii è la colonna sonora dell'omonimo film interpretato dallo stesso Elvis Presley nel 1961. Ma Blue Hawaii potrebbe essere anche la perfetta colonna sonora della vita del Capitano.


Oltre alla canzone che da anche il titolo all'intero album, ci sono pezzi come Almost Always True, No more, Rock-A-Hula Baby o la straordinaria Can't Help Falling In Love. In più questo disco ha una particolarità. Trasporta l'ascoltatore direttamente sull'arcipelago del Pacifico. Insomma mettete il costume in valigia che si parte per le spiagge e che spiagge.


Nell'attesa della partenza vi lascio ad un video dove potrete vedere già qualche immagini del Capitano in compagnia del suo "ferro". Ma questo la capirete dopo aver letto la sua storia.


Aloha!




venerdì 18 marzo 2011

Disco week end: Social Network "una serie di incredibili (in)successi" - Colonna sonora



Questa settimana abbiamo fatto un esperimento. 


Ho chiesto a Matteo Girardi ospite de Il mecenate d'anime, di immaginare che il suo libro Social Network - una serie di incredibili (in)successi avesse una trasposizione cinematografica. Fatto questo, di pensare alla relativa colonna sonora.


Ne è uscita una playlist niente male. Praticamente Matteo per ognuno dei dieci anni raccontati nel libro ha scelto una canzone. Non per forza canzoni di quegli anni, ma semplicemente canzoni che vedeva ben abbinate ai diversi momenti della sua storia.


Ladies & Gentlemen, ecco a voi "Social Network - una storia di incredibili (in)successi Soundtrack":


Artful Dodger - Woman Trouble (2000)


Coldplay - Yellow (2001)


INXS - Beautiful Girl (2002)


Badly Dawn Boy - About a Boy (2003)


Kanye West - Through the Wire (2004)


Green Day - Wake Me Up When September Ends (2005)


Skin - Purple (2006)


Keane - Everybody's changing (2007)


Peter, Bjorn & John - Young Folks (2008)


Tom Petty - Learning to Fly (2009)


Vega Choir - Creep (2010)

venerdì 21 gennaio 2011

Disco Week End: Once - Music from the Motion Picture



E' difficile parlare del disco di oggi senza citarne il film. D'altronde si tratta di una colonna sonora. No, forse è qualcosa di più. La musica è il film. Il film è la musica.


Uscito in sordina nelle sale cinematografiche italiane nel 2008, a due anni di distanza dalla sua realizzazione, Once per molti ha rappresentato il prototipo del film low cost che ha saputo funzionare. A tal riguardo bello l'articolo a firma di Boris Sollazzo sulla pagina culturale de Il Sole 24 Ore.


Perché ha funzionato? Ha funzionato dal momento che è un film semplice, ma tremendamente emozionale. Una storia di due ragazzi in una Dublino dei nostri giorni che perseguono rispettivamente un sogno. Il taglio documentaristico con il quale è stato girato lo rende ancor più vero. Ancora più vicino ai sentimenti che riesce a trasmettere.


Ha funzionato perché musica = film. Perfetta uguaglianza. Suono e immagini straordinario connubio. L'album contiene tredici tracce interpretate dagli stessi due protagonisti: Glen Hansard e Marketa Irglova.


Per la prima volta vi direi, se non l'avete ancora visto, di prima guardarvi il film ed immediatamente dopo di acquistarvi l'album. Non aggiungo altro e vi lascio al brano principale del film Falling Slowly (vincitore di un Oscar), in una performance eseguita live al David Letterman Show.


Innamoratevi!




venerdì 29 gennaio 2010

Disco Week End: Up In The Air - Colonna Sonora

Nei giorni scorsi ho visto il film Tra Le Nuvole (Up In The Air) di Jason Reitman con George Clooney. Una commedia dalle sfumature amare, piacevole da vedere, piuttosto attuale, ben fatta anche se forse perde qualcosina nel suo sviluppo.

Comunque non sono qui per recensire il film, bensì per presentarvi la sua colonna sonora. Bella, che alterna sonorità differenti, mantenendo una perfetta continuità. Si passa da brani pop-folk americani anni '70 di Crosby, Stills & Nash con il brano Taken at All e Be Yourself interpretata dallo stesso Graham Nash, al country-blues di Dan Auerbach con la bellissima Goin' Home, alle strumentali Genova e Show Before Us di Charles Atlas, solo per citarne alcune.

Ma la perla rimane la canzone che apre il film. Per tutti gli amanti del soul/funk/rhythm and blues c'è This Land Is Your Land di Sharon Jones and the Dap-Kings, di seguito in un intensa performance live!


venerdì 4 dicembre 2009

Disco Week End: The NeverEnding Story - Soundtrack

Allora dopo un'intera settimana dedicata al Lucca Comics and Games; dopo essere partiti lunedì con un post amarcord sui fumetti ed i giochi d'infanzia; in tutto questo fermento di fantasy secondo voi che musica avrei potuto proporre per questo week end se non la colonna sonora del film cult anni '80 per eccelenza dedicato al mondo fantasy: La Storia Infinita - The NeverEnding Story.

Le musiche di questa colonna sonora sono state composte da Klaus Doldinger in collaborazione con il grande maestro italiano Giorgio Moroder. Proprio Moroder scrisse insieme a Keith Forsey la canzone che da il titolo al film cantata da Limahl, leader del gruppo dei Kajagoogoo.

Bene preparatevi a volare...


venerdì 2 ottobre 2009

Disco Week End: The Commitments - Original Motion Picture Soundtrack

Questo fine settimana c'è voglia di soul. Per l'occasione ecco una delle colonne sonore più calzanti al genere musicale: The Commitments.

Film cult diretto Alan Parker nel '91 e ambientato a nord di Dublino, ha fatto conoscere ai più un gruppo di grandi voci, fino ad allora semisconosciute. Tra i diversi bravi interpreti presenti in questa pellicola, non si può non citare la possente voce di Andrew Strong, nella parte di Deco.

In questo album potrete trovare pezzi come Mustang Sally, Chain of Fools, The Dark End of The Street, I Can't Stand The Rain, I Never Loved A Man oppure Try A Little Tenderness.

Detto questo vi lascio con una delle mie preferite Treat Her Right, augurandovi un divertente week end.




venerdì 4 settembre 2009

Disco Week End: Original Music for the Movies of Federico Fellini composed by Nino Rota

Dopo il rientro, possiamo dire che questa è una settimana dedicata interamente al cinema. E' per questo che ho il piacere di segnalarvi questo disco che raccoglie le musiche dei film di Fellini composte dal grande maestro Nino Rota, scomparso proprio trent'anni fa.

Ventidue splendide tracce musicali tratte da Amarcord, La Dolce Vita, Il Bidone, La Strada, I Vitelloni, 8 1/2, Le Notti di Cabiria, Lo Sceicco Bianco e Boccaccio 70.

Le musiche di Nino Rota sono il perfetto suggello della poesia cinematografica di Federico Fellini.

Buon ascolto.


venerdì 10 aprile 2009

Disco Week End: Jesus Christ Superstar - Colonna Sonora

Tra i più celebri musical di tutti i tempi c'è sicuramente Jesus Christ Superstar di Tim Rice.

L'opera rock che racconta l'ultima settimana di vita di Gesù Cristo, ha avuto anche una trasposizione cinematografica con le grandi interpretazioni di Ted Neely e Carl Anderson, rispettivamente nel ruolo di Gesù e Giuda. Mentre l'autore della musica è Andrew Llyod Webber.

E' una colonna sonora che merita l'ascolto nella sua interezza, mentre di seguito uno dei passi forse più conosciuti Superstar.

Buona Pasqua!


venerdì 13 febbraio 2009

Disco Week End: The Mambo Kings - Colonna Sonora

Tempo fa scrissi che se avessi avuto venti anni negli anni '60 avrei fatto parte di qualche band che girava per le balere italiane. Ma se fossi nato a Cuba sicuramente sarei stato un componente di qualche grande orchestra locale.

E allora ecco un album al quale mi sarebbe piaciuto partecipare The Mambo Kings - Music from and inspired by the motion picture. In questo disco troverete dei grandi della musica del centro america come Tito Puente, Celia Cruz o Olga Tañón.

Ma soprattuto c'è una fantastica interpretazione di Beautiful Maria of My Soul featuring Antonio Banderas & Compay Segundo.
Accendete i vostri animi latini e lasciatevi trasportare da questa intensa e struggente canzone...



venerdì 16 gennaio 2009

Disco Week End: Il Grande Freddo - Colonna Sonora

Vista la situazione climatica di quest'ultimo periodo, mi sembra perfetto l'ascolto de Il Grande Freddo.

La colonna sonora di questo film storico del '83, presenta un perfetto spaccato della generazione americana del '68 e
al di là del titolo, ha una carica energetica veramente forte.

E' una raccolta di grandi successi americani, per lo più derivanti dalla storica etichetta Motown, che proprio pochi giorni fa ha compiuto i suoi 50 anni.

Aretha Franklin, The Temptations, The Four Tops, Marvin Gaye, solo per citare alcuni degli artisti presenti. Ed è proprio con quest'ultimo che voglio darvi un'anticipazione di ciò che potrete ascoltare in questa importante colonna sonora.

What's Going On