Visualizzazione post con etichetta ANDREA DOVIZIOSO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ANDREA DOVIZIOSO. Mostra tutti i post

lunedì 12 aprile 2010

Il fascino delle due ruote

Ci risiamo è ripartito il Motomondiale.
Ci risiamo Valentino Rossi è arrivato primo.
Ci risiamo è stata una bella gara.

Dopo una partenza incerta, Stoner con la sua Ducati sembrava imprendibile. Però non conta essere super veloci solo a momenti. Infatti in un eccesso di foga è andato fuori e il Vale ha ripreso a primeggiare. Bravo anche a Lorenzo che con l'altra Yamaha ha fatto un ottimo recupero arrivando secondo. Applausi per Andrea Dovizioso, che ha infiammato la gara per la battaglia per il terzo posto, mettendo le ruote della sua Honda HRC davanti a Hayden, che comunque ha fatto una buonissima gara. Infine congratulazioni a Ben Spies, campione di Superbike, per il buon debutto in MotoGP.

Non essendo un giornalista sportivo, mi fermo qui con la cronaca della gara, ma sono sicuro che anche quest'anno ci saranno grandi emozioni che arriveranno da questi confronti in pista.

Ma perché parlo di due ruote? Perché le due ruote è anche il compagno inseparabile di viaggio dell'ospite di questa settimana de ILBETTA ON AIR. Una due ruote sicuramente non veloce come i bolidi dei piloti del Motomondiale, ma da un fascino che non conosce età.

Sto parlando di una Vespa, quella con la quale Chiara Meattelli
scorrazza per le vie di Londra.
Chi è Chiara Meattelli lo scoprirete a partire da domani durante l'intervista. Vi anticipo solo che se siete amanti di musica, di buona musica, avremo la fortuna di parlare con un'inviata musicale molto ben aggiornata sulle tendenze sonore.

Stay Tuned!

lunedì 27 ottobre 2008

MotoGP: una grande stagione!

Ieri con il Gran Premio di Valencia sì è concluso il campionato del mondo di MotoGP.
Ne parlo perchè è stata una stagione ricca di emozioni. Emozioni date da prestazioni sportive eccezionali, con grandi protagonisti in primis il campione del mondo Valentino Rossi, ma non solo. Stoner, Pedrosa, Dovizioso, il cappellone Simoncelli protagonista in 250 e giovani promettenti come Simone Corsi, Andrea Iannone, Mattia Pasini, De Rosa, ...

Poi un grande grazie lo si deve ad una coppia scoppiettante di telecronisti come Guido Meda e Loris Reggiani. Ma l'emozione più grande l'ho ricevuta condividendo la visione di queste gare con il mio bimbo, che nonostante i soli 4 anni dimostra una conoscenza e una preparazione sul tema motoristico tutta di rispetto.

Vi lascio con le immagini della gara forse più spettacolare, quella di Laguna Seca!

Brum brum