Visualizzazione post con etichetta Rino Gaetano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rino Gaetano. Mostra tutti i post

mercoledì 6 maggio 2009

Anna, Alice, Agnese, Laura, Margherita & Company

Ma quante sono le canzoni che nel titolo hanno il nome di una donna?

Tante. Ve lo assicuro.
Rimanendo nel contesto italiano, il solo Lucio Battisti ha cantato Non è Francesca, La mia canzone per Maria, Balla Linda e Anna. Quest'ultimo nome è piuttosto caro ai nostri cantautori, visto che è stato ripreso sia da Lucio Dalla con Anna e Marco, sia da Pino Daniele con la canzone dedicata alla Magnani Anna Verrà.

Come non ricordare poi Agnese di Ivan Graziani e Alice di Francesco De Gregori?
Ma la storia dei nomi femminili inizia da molto lontano. Mentre Peppino Di Capri dedicava le sue romantiche serenate a Roberta e Daniela, Fausto Leali chiedeva l'ascolto di Deborah, Gianni Morandi faceva ballare con Belinda e Mario Tessuto immortalava Lisa dagli occhi blu.

All'appello non può mancare la Signora Lia di Claudio Baglioni, Patrizia di Eugenio Finardi, una simpatica Rosalina di Fabio Contato, una struggente Margherita di Riccardo Cocciante e la straordinaria canzone di Marinella interpretata da De Andrè.

Infine, sicuramente tralasciando qualcuno, voglio ricordare la Gianna di Rino Gaetano, la piccola Katy dei Pooh, Susanna di Celentano, Silvia lo sai di Luca Carboni, Laura non c'è di Nek, la strepitosa Sally di Vasco, Iris del buon Biagio Antonacci e Cara Valentina del simpatico Max Gazzè.

Detto tutto ciò, mi sono accorto che manca una canzone, la più importante, quella dedicata a mia moglie. A questa ci penserò io e sarà sicuramente un successo, almeno per lei.

Bene ora se avete un'oretta a disposizione potete anche ascoltarvele tutte...


venerdì 31 ottobre 2008

Disco Week End: Rino Gaetano - Sotto i cieli di Rino

Normalmente non mi piacciono le raccolte, anche se sono delle stesso autore. Il rischio è quello di non assaporare completamente gli elementi caratterizzanti un singolo album, sempre che oggi giorno abbia ancora senso parlare di album e non di singole hit di successo scaricate online.

Però questa volta vale la pena affrontare questo rischio, perché Sotto i cieli di Rino permetterà a coloro che non l'avessero ancora scoperto, di venire a conoscenza della produzione artistica di un grande poeta prematuramente scomparso: Rino Gaetano.

Proprio due giorni fa sarebbe stato il suo 58esimo compleanno, quindi è anche un modo per ricordare e riascoltare dei brani tremendamente belli.

Grazie Rino!