Visualizzazione post con etichetta arena di verona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arena di verona. Mostra tutti i post

venerdì 25 settembre 2009

Disco Week End: Ligabue - Giro d'Italia

In questi giorni ho riascoltato alcuni vecchi album di Luciano Ligabue, così per entrare già in clima "Liga", visto che domani sarò presente ad una delle otto date previste dal rocker emiliano all'Arena di Verona.

Li ho ripescati un po' tutti, dai primi album come Lambrusco coltelli rose & popcorn, Sopravvissuti e sopravviventi, per passare a Buon Compleanno Elvis, fino ad arrivare al più recente Nome e cognome.

Poi però, complice anche la copertina, della quale sono innamorato, mi sono soffermato su un doppio live del 2003 dal titolo Giro d'Italia. Al di là che si possono riascoltare grandi successi del Liga, la particolarità di questo disco è gli riarragiamenti fatti ai brani, che permettono di scoprire nuove sfumature di pezzi già di per sé straordinari.

Bene, ora sono pronto per essere lì domani tra palco e realtà a ballare sul mondo!


venerdì 15 maggio 2009

Disco Week End: Paolo Conte - live Arena di Verona

Quando la classe non è acqua, ladies and gentlemen ecco l'avvocato italiano che preferisco: Paolo Conte.

L'album che vi invito a riascoltare questo fine settimana è il live di Paolo Conte all'Arena di Verona. Registrato nell'estate del 2005, contiene gran parte del repertorio di Paolo Conte, tra le quali Sotto le stelle del jazz, Alle prese con una verde milonga, Genova per noi, Via con me, Max, Diavolo Rosso e Sparring Partner.

Buon ascolto!




mercoledì 1 ottobre 2008

EMOZIONI - Lorenzo @ Arena di Verona


C'è chi nella musica ricerca la perfezione vocale, l'essenza del vocalizzo.
A me piace ascoltare ciò che mi provoca un'emozione, quindi può essere il menestrello di strada o il più quotato tenore, l'importante è ciò che riesce a trasferirmi.

Qualche giorno fa ho avuto il piacere di assistere ad un gran bel concerto, quello di Lorenzo all'Arena di Verona. Sarà stata l'atmosfera magica di questo anfiteatro storico con una luna luccicante che irradiava i presenti, comunque sono uscito arricchito per quello che ho visto e soprattutto sentito.

E pensare che Jovanotti, lo guardavo il sabato pomeriggio su Italia 1 con è "Qui la festa?". Devo proprio fargli i complimenti per questa sua maturazione, dove non ha perso la voglia di divertirsi/divertire, ma allo stesso tempo si percepisce l'evoluzione e la crescita artistica (e umana) di questo cantastorie moderno.

Vi lascio con questo porzione di concerto dove interpreta, alla sua maniera, Lindbergh un brano eccezionale di Ivano Fossati.