Visualizzazione post con etichetta oscar. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta oscar. Mostra tutti i post

venerdì 27 maggio 2011

Disco Week End: Lila Downs - La Cantina

Messico e nuvole. Ma non solo. Messico è anche, musicalmente parlando, Lila Downs. Ora come ora un vero portento nell'orbita del pop latino.


Ma perché parliamo di Messico e di Lila Downs? Perché il disco di questa settimana è stato scelto da Claudio Giovenzana, che con il suo viaggio che potete seguire dal suo sito longwalk, è stato ospite questa settimana su Il mecenate d'anime.


Per me Lila Downs è stata una scoperta. Una piacevole scoperta. In questi giorni che ho ascoltato ripetutamente La Cantina, un suo disco di qualche anno fa, non ho potuto che apprezzarne la vocalità e la capacità interpretativa in chiave moderna, di una musica come quella messicana che ha radici profonde.


Non per niente Lila Downs ha pure partecipato alle musiche del film Frida. Film che ha vinto l'Oscar come migliore colonna sonora e dove Lila Downs, tra le diversi canzoni, interpreta anche un coinvolgente duetto musicale con Caetano Veloso in Burt It Blue.


La musica di Lila Downs è energetica. Piacevole. E' ritmo e armonia. Insomma se volete farvi un buon viaggio nella world music latina, vi invito all'ascolto dell'album La Cantina. Per quasi un'ora vi sembrerà di essere tutti dei mariachi.




venerdì 21 gennaio 2011

Disco Week End: Once - Music from the Motion Picture



E' difficile parlare del disco di oggi senza citarne il film. D'altronde si tratta di una colonna sonora. No, forse è qualcosa di più. La musica è il film. Il film è la musica.


Uscito in sordina nelle sale cinematografiche italiane nel 2008, a due anni di distanza dalla sua realizzazione, Once per molti ha rappresentato il prototipo del film low cost che ha saputo funzionare. A tal riguardo bello l'articolo a firma di Boris Sollazzo sulla pagina culturale de Il Sole 24 Ore.


Perché ha funzionato? Ha funzionato dal momento che è un film semplice, ma tremendamente emozionale. Una storia di due ragazzi in una Dublino dei nostri giorni che perseguono rispettivamente un sogno. Il taglio documentaristico con il quale è stato girato lo rende ancor più vero. Ancora più vicino ai sentimenti che riesce a trasmettere.


Ha funzionato perché musica = film. Perfetta uguaglianza. Suono e immagini straordinario connubio. L'album contiene tredici tracce interpretate dagli stessi due protagonisti: Glen Hansard e Marketa Irglova.


Per la prima volta vi direi, se non l'avete ancora visto, di prima guardarvi il film ed immediatamente dopo di acquistarvi l'album. Non aggiungo altro e vi lascio al brano principale del film Falling Slowly (vincitore di un Oscar), in una performance eseguita live al David Letterman Show.


Innamoratevi!