Visualizzazione post con etichetta cattivo gusto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cattivo gusto. Mostra tutti i post

martedì 27 aprile 2010

Italia... 1

Dal momento che sono trascorse due settimane dall'invio e non ho ancora ricevuto nessuna risposta, anche un semplice e formale "La sua segnalazione è stata inoltrata all'ufficio competente. Grazie per averci contattato.", ho pensato di pubblicare oggi il testo della mail che ho inviato a Italia 1 attraverso la form del loro sito. Chissà magari qualche collaboratore del canale di Mediaset dedicato ai giovani navigando in rete avrà modo di leggerlo (e magari di rispondermi). Buona lettura.

Buonasera staff di Italia 1,
mi permetto di farvi una segnalazione inerente ad una programmazione a mio giudizio inopportuna accaduta sabato scorso 10 aprile tra le 6.45 e le ore 7.00

Due veloci premesse e poi una breve descrizione di quanto avvenuto:
1. è sempre e comunque responsabilità dei genitori verificare i contenuti e la qualità delle trasmissione alle quali i figli minori assistono;
2. certamente non è un'abitudine da adottare quella di accendere la TV il mattino presto durante la colazione;

detto questo vi segnalo che programmare determinati telefilm a ridosso dei cartoni animati forse è inopportuno, in particolar modo quando nel telefilm in questione a pochi minuti dall'inizio dei cartoni 6.50 circa si assiste a un bacio saffico tra due ragazze adolescenti.
Non entro in merito a giudizi morali e/o di etica, trovo solo che sia di cattivo gusto l'abbinamento tra questa tipologia di film e il palinsesto immediatamente successivo che prevede solo cartoons.

Non mi dilungo ulteriormente e confido in una vostra oggettiva valutazione.

Cordialità
andrea (padre di due figli di 5 e 2 anni e che con questa mail non vuole assolutamente responsabilizzare un soggetto esterno, come la TV, nell'educazione dei figli)

giovedì 9 aprile 2009

Di Cattivo Gusto

Lo si dice spesso in riferimento a qualcosa che stona, che non è adatta al contesto, che è fuori luogo.

Può essere una battuta. Un comportamento o in alcuni casi legato al giudizio sull’abbigliamento di una persona. La componente soggettiva c’è sempre, in particolar modo nell’ultimo caso.

Però in alcune circostanze credo (mi auguro) che ci sia il plauso di tutti. Faccio riferimento all’informazione. Un’informazione, che non sempre utilizza il tono idoneo per comunicare. Un’informazione, che spesso perde il lume della ragione, trasformando la notizia in spettacolo. E questo non è possibile, soprattutto di fronte a certi avvenimenti.

Questo è il vero cattivo gusto. Questa è una mancanza di rispetto, nei confronti delle vittime di certi accadimenti e di chi da casa vede, ascolta, legge le notizie.

Un esempio su tutti. Rimandare a dopo la pubblicità per conoscere il numero aggiornato dei morti di una tragedia umana, credo non abbia bisogno di commenti del livello di malainformazione che, ormai, siamo anestetizzati nel subire.

L'importante è vantarsi dell'audience!