Visualizzazione post con etichetta viaggiare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viaggiare. Mostra tutti i post

mercoledì 1 luglio 2009

Abbasso il navigatore

Non c'è niente di più bello che chiedere informazioni stradali, visto che sistematicamente per me questa richiesta si trasforma in dialoghi surreali.

Da un lato io non ho il senso dell'orientamento, dall'altro trovo spesso degli interlocutori fantastici, nel senso che non conoscono nemmeno loro il posto dove devo andare, ma hanno una tale voglia di aiutarmi e di parlare che può accadere che il posto non lo trovo, ma trascorro una decina di minuti veramente esilaranti.

Anziani che mi raccontano di quando hanno inaugurato la casa del popolo.
Giovani che mi aggiungono informazioni su informazioni, dando per scontato che conosca dov'è la pizzeria da Peppino e "la palestra Over the Top.
Signore che superata la prima fase di diffidenza verso "lo straniero", in pieno disappunto rimangono incredule che non conosca quell'indirizzo.

Per fortuna alla fine esistono chiese, monumenti e grandi/noti negozi, così tra "... vada dritto fino alla Chiesa di S. Andrea, poi al Monumento dedicato ai Caduti svolti a sinistra e infili la prima a destra dopo il McDonald's...", alla meta ci si arriva.

Quindi, se non avete fretta di arrivare a destinazione, abbasso il navigatore ed evviva l'informatore.

Photo Credits

mercoledì 22 aprile 2009

Il Mappamondo

Certo che con un mappamondo in mano tutto sembra così piccolo.
Ogni luogo sembra facilmente raggiungibile.
Le distanze si annullano.

Ma si annullano anche le micro-identità presenti. I borghi. I paesini con 500/600 anime. Comuni con non più di 3.000 abitanti.
Nella visione globale, perdiamo l'identità dei singoli territori.

Un piccolo mappamondo, non è altro che una palla azzurra con delle sagome colorate più o meno originali.
Sono indicate le città più importanti. Le grandi metropoli. Ma è tutto qui?

In un mondo globalizzato come il nostro è "bello" sapere che in poche ore si può arrivare lontani dal proprio luogo d'origine oppure trovare prodotti che arrivano da paesi lontani.
Però forse si perde il fascino dell'immaginazione, della sorpresa.
E' già stato scoperto tutto? Forse no. Forse è giunto il momento di partire alla ricerca di nuove civiltà, di farsi una propria opinione su questo piccolo, grande mondo che ci circonda.

Incamminiamoci.