Buonasera staff di Italia 1,
mi permetto di farvi una segnalazione inerente ad una programmazione a mio giudizio inopportuna accaduta sabato scorso 10 aprile tra le 6.45 e le ore 7.00
Due veloci premesse e poi una breve descrizione di quanto avvenuto:
1. è sempre e comunque responsabilità dei genitori verificare i contenuti e la qualità delle trasmissione alle quali i figli minori assistono;
2. certamente non è un'abitudine da adottare quella di accendere la TV il mattino presto durante la colazione;
detto questo vi segnalo che programmare determinati telefilm a ridosso dei cartoni animati forse è inopportuno, in particolar modo quando nel telefilm in questione a pochi minuti dall'inizio dei cartoni 6.50 circa si assiste a un bacio saffico tra due ragazze adolescenti.
Non entro in merito a giudizi morali e/o di etica, trovo solo che sia di cattivo gusto l'abbinamento tra questa tipologia di film e il palinsesto immediatamente successivo che prevede solo cartoons.
Non mi dilungo ulteriormente e confido in una vostra oggettiva valutazione.
Cordialità
andrea (padre di due figli di 5 e 2 anni e che con questa mail non vuole assolutamente responsabilizzare un soggetto esterno, come la TV, nell'educazione dei figli)
5 commenti:
Inopportuni (diciamo così...) sono anche i telegiornali di Italia1.
Sembrano la versione televisiva di CHI. Sbaglio o Italia1 è il canale per i giovani? E' questa l'informazione che si vuole dare? O i giovani sono così cretini?
Atti
Un chiarimento, Betta.
La volgarità o l'inopportunità del passaggio di quelle immagini in cosa consiste?
Nel fatto che non è appropriato programmare effusioni amorose in prossimità del palinsesto "per bambini"?
Nella fattispecie delle immagini passate in quella occasione (manifestazioni troppo esplicite tipo bacio alla francese o palpeggiamenti)?
Nel fatto che fosse un bacio saffico?
Cri
@Atti: tralascio sul discorso informazione... chiamarlo telegiornale, mi sembra cosa eccessiva, non noto grandi differenze tra Studio Aperto e L'Ucignolo...
@cristiano: grazie cri per questa tua richiesta di chiarimento...
diciamo pure che l'inopportunità deriva a mio avviso dall'eccessivo trasporto rappresentato da quelle immagini... per essere ironici a differenza dei cartoni, lasciavano poco margine alla fantasia
poi sai sicuramente ho colto più io dei bambini, ma l'accostamento così ravvicinato in termini temporali di due cose dirette a due pubblici così diversi, mi ha lasciato un po' perplesso...
sai sarebbe stato molto peggio una sparatoria, un delitto o quant'altro (cosa che peraltro già succede)... questa voleva essere solo una provocazione comunque verso un certo tipo di televisione che a mio avviso è sempre al limite sul discorso fasce protette o meno
da qui potremmo aprire un simposio sullo stato qualitativo attuale dei palinsesti televisivi, ma forse rischierei di fare eccessiva promozione a certe trasmissione... è sempre valida per alcuni fantomatici pubblicitari la citazione di wilde "bene o male purché se ne parli"
andrea
E'molto difficile valutare ormai quello che giornalmente passa attraverso i nostri schermi televisivi! Molto di quello che trasmettono lo trovo innoportuno e ancora più negativo è la profonda libertà che permette tutto ciò...Oserei dire nessun limite ostacola le svariate programmazioni di cattivo gusto!!! ciao
"QUALCOSA SI MUOVE"
Mi è appena giunta questa mail:
Gentile ANDREA
la Sua protesta è stata inoltrata all'Ufficio direzione del Palinsesto.
Per ulteriori informazioni può consultare il nostro sito all'indirizzo www.italia1.com
Grazie per averci scritto e per il suggerimento che ci ha dato.
Cordiali saluti dalla Redazione di Italia 1
... un inizio, timido, ma almeno è un inizio di dialogo
p.s. la mail finiva simpaticamente con un invito commerciale, ma ci può stare "Per avere le suonerie del momento sul tuo cellulare vai su..."
Posta un commento