Visualizzazione post con etichetta ilbetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ilbetta. Mostra tutti i post

lunedì 15 novembre 2010

ILBETTA: professione blogger

A gentile richiesta il video dell'intervista al sottoscritto, andata in onda l'ottobre scorso su RAI 3, all'interno della trasmissione giornalistica "Buongiorno Regione" edizione del Veneto.


Buona visione -:)




giovedì 2 settembre 2010

ILBETTA in Mostra

E' iniziata la 67ma edizione della Mostra del Cinema di Venezia. E' iniziata l'avventura de ILBETTA come inviato di questa manifestazione culturale. Anzi più che inviato diciamo pure osservatore, perché naturalmente ILBETTA ha il suo stile.

Non aspettatevi recensioni di film, interviste a star o gossip scandalistici. Questo lasciamolo fare a chi è più competente ed autorevole. Aspettatevi invece storie, sensazioni, emozioni. Ecco questo è quello che cercherò di cogliere per poi trasmetterlo a voi. Riduttivo? Forse, ma è un punto di vista e d'altronde da un Mecenate d'anime cose vi potevate aspettare?

Quindi che si spengano le luci in sala. Sta per partire un nuovo film. ILBETTA On Air alla Mostra del Cinema di Venezia.

E speriamo che sia buona la prima!

lunedì 7 giugno 2010

Quello che le donne non dicono

Mettiamo il caso che un editore vi contatti.
Mettiamo pure che sia un editore che ha già un ottimo bagaglio di contenuti dedicati al mondo femminile.
Per condire bene il tutto, mettiamoci infine che chieda a voi di collaborare in cambio di idee redazionali nuove (notizie non scontate e/o curiosità che si trovano già in rete).

In questo castello di ipotesi, mi sono chiesto come potrebbe apportare il proprio contributo ILBETTA.
La risposta mi è venuta quasi spontanea: raccontando storie di donne. Non parlo di starlette, veline o donne da red carpet, ma facendo conoscere porzioni di vita quotidiana di donne "normali", ma straordinariamente uniche. D'altronde è questa la missione de ILBETTA come Mecenate d'Anime.

Credo che tutte le donne che ho già incontrato, tutte le interviste che ho già realizzato con loro potrebbero essere già pronte per essere esposte al grande pubblico, attraverso la forza d'urto data dalla visibilità di un importante editore. Un esempio. Da domani andremo a conoscere una nuova anima femminile. Si chiama Silvia Martignago ed è una pittrice. Sono pronto a scommetterci che questa intervista potrebbe interessare a molte donne. Perché? Perché è una storia semplice e allo stesso tempo originale, ma è soprattutto una storia reale, vera! Che trasuda passione, sogno e speranza.

E se questo editore non fosse solo un'ipotesi, ma avesse realmente contattato ILBETTA? Chissà, del domani l'unica certezza che c'è è la pubblicazione della prima parte dell'intervista a Silvia Martignago, per il resto avremo tempo per scoprirlo.


P.S. Intanto è tutto il fine settimana che fischietto questo motivo...


giovedì 1 aprile 2010

ILBETTA BLOGGER DELL'ANNO


E' solo un Pesce d'Aprile (per quest'anno).

lunedì 22 febbraio 2010

Italia amore mio


Archiviate le serate sanremesi e constatato che è arrivata l'ora di dire definitivamente "stop al televoto!", modalità di votazione che se sicuramente fa incrementare le casse della RAI, certamente non si può definire un criterio qualitativo di votazione, questa settimana torna all'opera ILBETTA in versione Mecenate d'Anime.

Ancora una volta la missione è stata particolarmente piacevole, dal momento che attraverso l'incontro con Nicola Cannata, intervista che vi proporrò a partire da domani, ho avuto la possibilità di parlare di un tema che mi sta particolarmente a cuore, quello della ricerca in Italia.

Credo che il progresso e la modernità di un Paese siano strettamente correlati all'attenzione che si dedica alla ricerca, all'innovazione e al legame funzionale esistente tra mondo universitario/accademico e quello imprenditoriale. In particolar modo in momenti di crisi come questi è fondamentale non rinunciare alla ricerca, per non rischiare di perdere uno dei pochi treni utili per risalire la china e rimettere in funzione un processo virtuoso del benessere.

Ecco quello che cercheremo di fare nei prossimi giorni, attraverso la testimonianza di uno che è in prima linea su questi aspetti, sarà quello di dare luce a chi con determinazione, professionalità e tanta speranza non vuole mollare amando quello che fa, amando il proprio Paese.

A pensarci bene, queste sono le vere persone che potrebbero cantare "Italia amore mio" senza falsa retorica e la paura di essere fischiati.

Photo Credits

lunedì 1 febbraio 2010

Il Mecenate ritorna al lavoro

Torna il Mecenate d'Anime.
Da questa settimana riprendono le interviste de ILBETTA.
Sapete quanto per me sia stato piacevole intraprendere questo percorso alla scoperta di persone che ritengo siano meritevoli di visibilità. Persone che nonostante siano per competenze, ruoli, ambiti ed estrazione diverse, hanno comunque tutte quell'energia che può far pensare che un nuovo Rinascimento sia concretamente realizzabile.

Non vi nascondo che un giorno mi piacerebbe lanciare a tutti loro una sfida. Magari farli "lavorare" insieme su un progetto comune. Sono convinto che il risultato sarebbe eccellente. Intanto lancio il sasso, poi vediamo se qualcuno di loro coglierà.

Ero un po' indeciso su come ricominciare questa nuova tornata d'interviste. Poi però, complice anche il mio soggiorno nella mia terra natia - la campagna veronese - durante le vacanze natalizie, non ho avuto più dubbi che dovevo riprendere proprio da lì. Dalle origini. Dai ricordi. Dall'infanzia. Dai legami che ti porti e custodisci gelosamente dentro.

La persona da intervistare ce l'avevo davanti agli occhi. Io la conoscevo molto bene. Era giunto il momento di farla conoscere a più gente possibile.

E' per questo che a partire da domani e per l'intera settimana, avrò il piacere di presentarvi mio cugino. Mio cugino Frank.

mercoledì 23 dicembre 2009

Il film di Natale

L'anno scorso vi avevo presentato il "mio" film di Natale Good Inside, questo volta il mio contributo è piuttosto limitato, però c'è il vantaggio che se vi piacerà potreste essere voi il prossimo protagonista.

Ringrazio Fred della segnalazione. Silenzio in sala e buona visione.

ILBETTA HERO!